"Ci si può amare, in una relazione Bdsm ?", chiedi."Dipende", la mia risposta.Se è un rapporto profondo, vero, totalizzante, la quantità e la qualità dell'amore donato reciprocamente sono enormemente maggiori, e più "nobili", di quelle riscontrabili in qualsiasi coppia "vanilla". La sottomissione diviene una scelta di libertà che nulla ha a che fare con la prevaricazione, racchiudendo al suo interno valori come la stima, la gratitudine, il rispetto. Le ragioni sono molteplici e ci si potrebbe scrivere sopra un libro.Se, invece, sia un "gioco" effimero, epidermico, limitato alla "camera da letto", ad uno spazio fisico e temporale ben definito, l'amore può entrarci oppure no, ma non sarà mai epico, nè incorruttibile..
Cogli il punto essenziale: sottomettersi con consapevolezza è libertà; dominare è responsabilità. Il potere, per questa specularietà, è ineliminabile ma allo stesso tempo liquido e circolare. Appunto, ci stiamo scrivendo un libro
Cogli il punto essenziale: sottomettersi con consapevolezza è libertà; dominare è responsabilità. Il potere, per questa specularietà, è ineliminabile ma allo stesso tempo liquido e circolare. Appunto, ci stiamo scrivendo un libro
cosi' sei perfetta
Dolore e piacere che si fondono… se piace, mio contatto t_g bunni80
Il bello dei ruoli non definiti
Sei veramente stupenda ed intrigante ❤
Confermo che ci può essere amore e rapporto profondo in un rapporto BDSM, specialmente in un rapporto D/s !! Sono il lui Dom che scrive
Il nostro è rapporto più precisamente D/s, ma con dinamiche rese complesse da altri fattori e curiosità. Grazie del commento
Il nostro è rapporto più precisamente D/s, ma con dinamiche rese complesse da altri fattori e curiosità. Grazie del commento
Mmmhh! Come una schiavetta pronta a soddisfare tutte le voglie del fortunato padrone!
Avervi entrambi al mio cospetto...
Ma lui non è sottomesso: può scalciare 😉. Grazie del commento
Ma lui non è sottomesso: può scalciare 😉. Grazie del commento 


