Ciao gioia 😉usi tg ?:)
Non ho tlg 🤷

Purtropposta condiviso i tuoi pensieri... È proprio il mondo di oggi che è così, stiamo passando un brutto periodo in generale e anche questo sito non è esente...
Hai ragione Zag. Un lungo bacio 😘

Guardali dall´alto , sono soltanto tristi e fastidiosi epigoni di Erostrato ( 21 luglio 356 Ac)
Grazie carissimo, un bacetto 😘

cara, oltre quanto citato da te io direi anche che queste presenze non fanno che aumentare la luce delle persone come te, parafrasando sei come un diamante che si distingue nella folla....Baci
Tu mi confondi Mark..☺️

Sante parole (per rimanere nel mood di questi giorni)... E che sensualità nella foto
🥰

Asia, hai ragione, il mondo purtroppo è pieno di "persone così" ma, per fortuna, ci sono anche tante "belle persone" e quelle fanno la differenza nella vita se le riconosci e te ne circondi…un bacio grande
È vero Rag..di belle persone ancora ce ne sono. 🥰

In poche parole quando la volpe non riesce ad arrivare all'uva dice che è acerba....💕
Non è quel genere di stalkeraggio Supermike..

Anastasia, la tua considerazione è esperienza comune: non credo che ci sia persona su questo mondo che non l´abbia provata. L´invidia è uno dei vizi più antichi e diffusi del genere umano, tanto da rientrare a pieno titolo tra i 7 Peccati Capitali. Nasce, probabilmente, dal desiderio della roba d´altri, dalla convinzione, cioè, che l´erba del vicino è sempre più verde della propria. E spesso davvero lo è. Ma questo dovrebbe innescare una sana competizione, rispettosa del prossimo e delle regole sociali: io voglio di più, quindi mi impegno a fare di più e meglio di te. Invece l´invidioso, convinto di non riuscire a prevalere, di regola preferisce giocare sporco e metterti i bastoni tra le ruote, ricorrendo alla menzogna, alla diffamazione, alla calunnia e, addirittura, alla rivelazione di confidenze riservatissime che incautamente gli sono state fatte quando ancora lo si riteneva un amico fidato con cui potersi aprire. Non nascondo che questo vile comportamento può creare noie o anche guai seri. Ma, ahimé, giacché è utopistico sperare di estirpare l´invidia, non resta che conviverci. C´est la vie! L´unico rimedio per limitare i danni è affinare la propria capacità di inquadrare le persone (cosa che io ho fatto con buoni risultati, dopo aver subito in ambito soprattutto di professione, denaro e donne) e, una volta ben catalogate, adeguare i propri comportamenti nei loro confronti (l´ho definita la ‘strategia del monetiere´ e non ti spiego perché per non dilungarmi ulteriormente; ma se ti interessa puoi chiedermelo). Ciao. Baci dove preferisci.
Sentiamo questa strategia...🙂

Com´è possibile criticare un bocconcino così?!
🤷

Condivido pienamente con quello che hai scritto.Sei Eccitante in quella posizione
💗
